"Fotografo ed esploratore di Second Life. Nasco alla fine del 2006 e mi dedico da subito alla fotografia. Tre anni intensi, dedicati sopratutto a raccontare la vita del metaverso attraverso i volti, le espressioni e le emozioni dei suoi frequentatori, racchiudendo il tutto in un fotogramma.
Amo tutto ciò che è creatività e fantasia e definisco Second Life come uno dei più importanti mezzi di espressione del nostro tempo. Considero le mie foto in quanto godibili e visibili, patrimonio di Second Life e dei suoi abitanti."
"Due parole su Feix Robbiani fotografo........Mah, difficile... che dire...Da un anno e mezzo su second life ho scoperto la fotografia, ed è diventato il mio principale divertimento..
Divertimento? Si certo, è un divertimento, un bel passatempo: non nasco artista e non mi sento artista, ma solo un amante del fotoritocco che qua riesce ad applicare qualche tecnica di questa stupenda arte.

Mi piace il confronto con altri che condividono questa passione, le critiche che fanno crescere e lo scambio delle conoscenze.. quindi se la pensi come me, vuoi imparare qualcosa o vuoi insegnarmi qualcosa, sei il benvenuto..."
"Cristian Rexie esiste su SL da pochi mesi, ma da subito ha utilizzato la sua esperienza di fotografo amatoriale nella real life per cercare e trovare nuove visioni nel mondo di Second Life. Cristian cerca di raccontare una piccola storia nei suoi scatti, per trasmettere emozioni, atmosfera, Pathos. I suoi viaggi preferiti sono attraverso le tante land che il mondo virtuale offre, catturando punti di vista diversi e profondità trascurate magari dagli occhi dei semplici turisti. Potrete trovare molte di queste emozioni nelle sue sessioni di viaggio, come nelle pose sensuali e pensierose delle modelle che posano per lui.
Il percorso di Cristian si è spostato nell'ultimo periodo verso immagini più geometriche, cercando angoli, acuti, ottusi, strutture, prospettive simmetriche, paesaggi asimmetrici, particolari definiti e composizioni costruite."
"Eccomi qui a presentare il mio artigianato :) Scusatemi se non uso termini tecnici, ma la mia è solo una passione per la grafica. E' cominciato tutto 6 anni fa', quando un amico mi ha regalato un programma di fotoritocco... Da lì è stato un continuo studio da autodidatta, proseguito in un secondo momento con l'aiuto di materiale reperito sul web. Agli inizi (prima di scoprire che il web era pieno di manuali, tutorial, ecc.) non sapevo nemmeno che le mie creazioni sarebbero potute un giorno finire sul web o che avessero un nome tecnico. Ho sempre chiamato le mie opere "puzzle emotivi".
Ho scoperto dopo che il nome della mia tecnica è "Blend", cioè fusione di immagini, effetti, pennelli, maschere, forme... il tutto unito da tanta tanta fantasia :) Nell'ultimo periodo, poi, mi sono dedicata a un'altra forma creativa che ho scoperto qui in sl, la scultura. Da un po' di tempo mi diverto a buildare e maltrattare prims sta diventando sempre più divertente, così ho realizzato alcune sculture che rispecchiano sempre lo stile moderno, semplice e d'effetto dei miei quadri."

















Trovo la sua pittura "morbida": tratti sfumati, linee che si dissolvono e colori caldi con una predominanza del rosso, ma mai violento. Un dipinto mi ha colpito in modo particolare: "Schiena di donna". Sinuose forme di donna sembrano muoversi ed allontanarsi allo sguardo.







Giulia Janus sta esponendo il suo lavoro "Red Drape" nella Skybox "Black Gallery”. 










Ecco cosa dice di se Clo: