
Con la magica chitarra di Liuto Karu, la voce di Helenita Arriaga abbiamo riscoperto Daco con le sue suggestioni di immagini di parole e parole di immagini.

I versi di Daco devono essere sentiti come urlati dentro da chi ascolta. Un sentire definitivamente estraneo questo mondo, una chiusura ermetica a ciò che ci circonda per essere aperti dentro, nell' intimo in uno squarcio di luce violenta.

Daco, intervistato abilmente da Aliza Karu, dice di avere una espressività "contro" ma io sostengo che Daco è "per".
Riapre le porte di una intimità forte, ridipinta nei contorni. Una intimità non più tremolante e fiaccata dalle falsità del palcoscenico che ci vogliono far credere sia la vita.
Daco accende una luce su qualcuno che è dentro di noi, qualcuno che è fatto di memorie, profumi, miasmi, boschi, aria e respiro.
La serata si è svolta in un palco rivolto più che verso Daco, rivolto verso di noi e fatto di noi.


Le opere di Daco si sono riempite delle sue parole e le parole si sono colorate delle sue tavolozze.
Grazie Daco.
ottimo grazie a tutti voi di tanalois
RispondiElimina